Press
Agency

Porti campani: razionalizzati sbarchi e partenze

Iniziativa concilia richieste provenienti soprattutto da Capri, Positano, Sorrento ed Amalfi

Razionalizzato il piano di imbarchi e sbarchi di aliscafi e traghetti nei porti del litorale campano. Si tratta di un risultato importante, frutto di un confronto durato più di due mesi per conciliare le richieste provenienti dal territorio, soprattutto da Capri, Positano, Sorrento ed Amalfi. L'obiettivo di questa iniziativa, che ha distribuito meglio gli orari di arrivi e partenze, è quello di alleggerire la pressione sulle banchine, evitando resse incontrollabili e pericolose. 

"I nostri responsabili delle Capitanerie di porto hanno profuso un grande impegno e il coordinamento dei comandanti è stato utilissimo in un clima di collaborazione istituzionale e di condivisione per arrivare a un risultato così importante che ha come pilastro fondamentale la sicurezza", ha dichiarato l'ammiraglio Pietro Vella, direttore marittimo della Campania. 

Si tratta del frutto di un importante intesa fra Regione, capitanerie ed armatori a cui ha fatto eco Salvatore Ravenna, direttore dell'Associazione cabotaggio armatori partenopei (Acap): "Vorrei ringraziare innanzitutto il presidente Cascone. Questa vicenda dimostra che quando si vuole raggiungere un risultato ci vuole impegno e determinazione. Il nuovo quadro accosti consentirà più servizi e puntualità sulle vie del mare". 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue