Press
Agency

Canada: autobus contro camion, 15 vittime

Lo scontro avvenuto allo svincolo fra due autostrade

Drammatico incidente in Canada. Almeno 15 persone sono decedute in seguito allo scontro fra un autobus che trasportava anziani ed un camion. Le autorità hanno riferito che altre 10 persone sono state portate in ospedale. Il sinistro è avvenuto giovedì pomeriggio lungo l'autostrada 5, in un'area rurale della provincia di Manitoba. Bandiere a mezz'asta in segno di lutto nel palazzo dell'amministrazione comunale.

"Le notizie da Carberry-Manitoba sono incredibilmente tragiche. Invio le mie più sentite condoglianze a coloro che hanno perso i propri cari e tengo i feriti nei miei pensieri. Non riesco ad immaginare il dolore che provano i familiari e le persone colpite. I canadesi sono qui con voi", ha scritto in un tweet il primo ministro Justin Trudeau

Secondo una prima ricostruzione dell'evento l'autobus percorreva la grande arteria di comunicazione in direzione sud, per raggiungere un casinò situato vicino alla città di Carberry. Il camion con semirimorchio si trovava invece sull'autostrada 1 diretto verso est. Lo scontro tra i due mezzi è avvenuto all'incrocio fra le due autostrade. Sul posto sono intervenute 12 ambulanze ed un elicottero medico dell'Acute Health Services.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue