Press
Agency

A Roma 5000 colonnine entro il 2025 (2)

In vista del Giubileo sarà potenziato meccanismo di multe per soste irregolari negli spazi di ricarica

L’assessorato alla Mobilità del comune di Roma prevede l'installazione di 5000 colonnine di ricarica per le auto elettriche entro il Giubileo del 2025. È quanto prevede il nuovo regolamento elaborato in Campidoglio, che introdurrà sensori per scoprire coloro che sostano, in modo irregolare, negli spazi destinati alla ricarica dei veicoli. L'obiettivo è quello di raddoppiare l’attuale dotazione degli stalli e distribuirli in modo equilibrato in tutto il territorio urbano. 

"Il nuovo regolamento porterà un radicale cambiamento. Tra i principali obiettivi: l’estensione del numero di ambiti di piano per diffondere le colonnine capillarmente su tutto il territorio della città; facilitare e semplificare la vita dei cittadini nell’utilizzo dei dispositivi; disincentivare l’utilizzo abusivo e improprio degli spazi di ricarica", ha spiegato l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè

Se ne parlerà nell'assemblea capitolina, che coordinerà gli interventi in collaborazione con i 15 municipi. Il nuovo regolamento prevede multe più salate per gli abusivi del parcheggio negli stalli riservati alla ricarica (oggi si parte da circa 40 Euro per divieto di sosta): oltre un’ora dal termine della ricarica si pagherà di più. Prevista anche l’installazione di sensori sulle colonnine in grado di rilevare la sosta abusiva. 

I concessionari del servizio di ricarica per auto elettrica dovranno attenersi ai nuovi obblighi entro 90 giorni ed attivare il servizio entro 20 giorni dal recepimento delle rispettive autorizzazioni, secondo norma di legge. Inoltre, le società dovranno stilare un report mensile dettagliato ed in caso di violazione degli accordi sono previste sanzioni variabili, da un minimo di 50 ad un massimo di 300 Euro. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Regolamento assemblea capitolina per colonnine elettriche

Nei nuovi stalli anche i sensori per rilevare la sosta abusiva

Il sito di "Roma mobilità" riporta che: "È stato approvato dall'Assemblea capitolina il nuovo regolamento per l'installazione e la gestione delle colonnine elettriche per la ricarica della auto. Cinquemila im... segue

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue