Press
Agency

Porto di San Benedetto del Tronto: parte dragaggio imboccatura scalo

L'Autorità sistema portuale dà avvio ai lavori

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale dà l’avvio ai lavori di dragaggio dell’imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto. 

L’intervento si è reso necessario per rispondere alle richieste degli operatori locali della flotta pescherecci, che vivono grosse difficoltà di manovra in ingresso e in uscita dallo scalo a causa dell’insabbiamento dell’imboccatura portuale. Il progetto dell’Autorità di sistema portuale prevede il dragaggio di una superficie di circa 60 mila metri quadrati e l’asportazione di materiale pari a circa 90 mila metri cubi, con un approfondimento dei fondali dell’imboccatura portuale fino a -5 metri sul livello medio marino nel canale di accesso e fino a -4 metri nell’area limitrofa interna.

I lavori sono stati affidati ad un'impresa specializzata nel settore, la ECoTec di Rimini, selezionata attraverso una procedura negoziata. L’importo complessivo dell’intervento che sarà realizzato ammonta a 1.173.050 milioni di euro. La società incaricata utilizzerà attrezzature all'avanguardia e seguirà rigorosi standard ambientali al fine di garantire un intervento sostenibile e rispettoso dell'ecosistema marino.

Per raggiungere questo risultato l’Autorità di sistema portuale ha promosso un forte raccordo istituzionale, coinvolgendo Ispra che ha definito le aree a mare, in questo caso a sud delle Marche, adatte a depositare i sedimenti compatibili con l’ambiente marino, il Crn Irbim e l’Università politecnica delle Marche che hanno curato le analisi sui campioni per la caratterizzazione dei sedimenti. A supporto dell’Adsp è intervenuta la Regione Marche, con un cofinanziamento di 80 mila Euro, a fronte della possibilità di utilizzare a sua volta le aree di conferimento per i porti regionali. 

Suggerite

Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa

Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni

Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue

Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo

La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni

Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue