Press
Agency

Mostra "Red in Italy": "Frecciarossa" è un simbolo d'eccellenza

A Roma-Termini presentazione evento con Cuzzilla e Corradi (Trenitalia)

L’elemento cromatico del "Frecciarossa" incontra quello di tante altre eccellenze italiane grazie alla mostra "Red in Italy - I colori del rosso nel design italiano", un progetto che si offre di esplorare tutto ciò che ruota attorno al colore rosso attraverso l'esposizione di una serie di simboli del Made in Italy.

La mostra, in corso a Palazzo Piacentini a Roma fino alla fine del mese ed in cui è presente anche il muso di un "Frecciarossa" realizzato artigianalmente, consente di immergersi nelle creazioni di alcuni tra i più celebri designer del XX e XXI secolo che hanno contribuito alla costruzione dell’immagine dell’Italia nel mondo, unendo design, cultura e sociologia.

L’evento di presentazione si è svolto venerdì 9 giugno, presso il binario 1 della stazione di Roma-Termini, dove è stata svelata la nuova livrea del Frecciarossa dedicata alla mostra, in presenza –tra gli altri– del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e di Stefano Cuzzilla e Luigi Corradi, rispettivamente presidente e AD di Trenitalia.

"Il Frecciarossa identifica il Made in Italy ed al contempo è un prodotto bello, curato nei particolari ed altamente tecnologico. In questo Frecciarossa ci sono anche i simboli di un Paese che si è rimesso in moto e che corre più di quanto crescano gli altri Paesi europei e gli altri grandi attori dell'economia occidentale" sono state le parole del ministro Urso.

"Questa mostra ci dà l'occasione di far vedere che si respira una nuova politica industriale in Italia. Trenitalia è un punto di riferimento in questo Paese ed il treno che presentiamo si unisce alle altre eccellenze che, sotto il colore del rosso, esprimono il meglio del Made in Italy, con particolare attenzione alla tecnologia ed all’industria" ha commentato il presidente Cuzzilla.

"Abbiamo dedicato un Frecciarossa a Red in Italy - I colori del rosso nel design italiano perché il muso del Frecciarossa fa parte di questa mostra dedicata all'industria e al saper fare italiano. Il Frecciarossa è l'esempio perfetto del made in Italy e del saper fare italiano perché unisce design, industria e tecnologia italiana" ha dichiarato l'ad Corradi.
 
"Siamo qui al fianco di Trenitalia per aggiungere un altro tassello ad un progetto in cui crediamo molto", ha infine ribadito Aldo Davoli, Head of Public Affairs, Communications & Sustainability di Campari Group.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue