Press
Agency

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società ligure Oceanly, ha infatti presentato un innovativo sistema, denominato "ShaPoLi" (Shaft Power Limitation), funzionale ad efficientare la gestione della potenza dei motori delle navi da parte del comandante. 

"Se l’operatore nave decide di utilizzare una potenza extra per motivi consentiti dalla normativa, il sistema registra questi eventi per la segnalazione all’Imo (Organizzazione marittima internazionale, NdR) o per le ispezioni delle autorità. Ciò definisce un meccanismo di monitoraggio e segnalazione in tempo reale, che consente agli armatori di gestire in modo proattivo le prestazioni della propria nave e di garantire la conformità alle severe normative sulle emissioni", spiegano dall'azienda italiana. 

Il sistema ShaPoLi consente alla nave di adottare automaticamente la giusta velocità e potenza del motore, segnalando quando la potenza dei motori trova in prossimità del limite Eeexi (Energy Efficiency Existing Ship Index). Oltre a stabilire un contatto fra nave ed autorità internazionali, questa tecnologia accelera il processo di decarbonizzazione dei traffici marittimi.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue