Press
Agency

Compagnia Hapag Lloyd contro caro container

Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi

Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno raggiunto livelli economicamente insostenibili anche per i grandi armatori. 

"Ci sono tariffe che sono chiaramente inferiori ai costi" operativi. "Nel lungo periodo, questa situazione non potrà reggere. Quando tutto il business diventerà negativo e brucerà liquidità, si deve necessariamente adottare contromisure che consentano di riportare le rate di noleggio al di sopra dei costi" minimi, ha spiegato l'amministratore delegato Habben Jansen, all'agenzia "Reuters". 

Inoltre "le spese di trasporto sono aumentate in modo significativo", generando un mix "di inflazione ed aumenti del costo del carburante e del lavoro, oltre che altri vari fattori". Intanto, ha proseguito Jansen, nel primo trimestre 2023 sono aumentate del +3% anche le spese della shipping (1324 dollari/Teu) ed i noli "a tempo debito si assesteranno a 1250-1750 dollari/Teu; si tratterebbe comunque del +25% rispetto ai livelli pre-pandemia".

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue