Press
Agency

Trasporto marittimo re della sostenibilità

Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova

Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di nuove regole (sistemi Eexi e Cii, meccanismo Ets, direttiva Fuel Eu), sempre più stringenti, che entreranno in vigore dal 2024, con l'obiettivo di limitare l’inquinamento prodotto dalle navi. L'evento è stato organizzato dal quotidiano locale "Il Secolo XIX", insieme a the "Medi Telegraph" e Ttm (Tecnologie trasporti mare). 

"Nelle prime bozze del regolamento Fit for 55, ci stavano fregando. Perché non erano previste compensazioni per i collegamenti minori ed in convenzione, cioè una fetta importante del trasporto pubblico italiano. È grazie alla nostra presenza ed alla politica di Bruxelles che i costi di milioni di italiani per andare a scuola o in ospedale dall’isola alla terraferma o viceversa non sono triplicati", ha spiegato Stefano Messina, presidente Assarmatori. 

Decarbonizzare il settore shipping, che rappresenta il 3% delle emissioni globali, è un’impresa complicata, ma passi avanti importanti si stanno facendo. Prendendo in esame l'intero comparto trasporti (stradale, aereo, ferroviario) in questi ultimi 20 anni quello marittimo ha ridotto un'alta percentuale di emissioni di gas nocivi. Altre soluzioni come invece l’elettrificazione delle banchine comporterebbero un aumento forte della richiesta di energia e dei prezzi.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue