Press
Agency

Repower al Salone nautico di Venezia: svelato modello barca elettrica per la laguna

Oltre a Dina ed a Lambrogino

Repower è presente all’Arsenale come partner tecnico della quarta edizione del Salone nautico di Venezia (31 maggio-4 giugno), con il suo ecosistema aggiornato della mobilità sostenibile. Venezia si riconferma protagonista della grande nautica ed il Salone nautico torna, con una vocazione sempre più green, nello storico Arsenale, cuore della marineria della Serenissima. 

Tante le soluzioni dell'azienda per la mobilità sostenibile che sarà possibile toccare con mano nel grande stand predisposto, tra cui una novità assoluta: il nuovo modello di barca full-electric in costruzione presso un cantiere veneziano, di cui al Salone verranno svelati il design e le caratteristiche tecniche, anche grazie ad un modellino in scala e diversi render. Inoltre, sarà possibile provare Repower, una delle prime barche “full electric” native, evoluzione cabinata di una imbarcazione open, ricaricabile anche attraverso le soluzioni di ricarica nate per le e-car.

Le soluzioni per la nautica elettrica saranno affiancate da altri strumenti che spesso rappresentano la normale continuazione su terra di questa tecnologia, secondo una vera logica contemporanea di intermodalità. Coerentemente con questo approccio non poteva mancare E-Lounge, la panchina polifunzionale di Repower ed insignita del premio Compasso d’oro ADI 2020, in virtù della sua sintesi tra design, innovazione e sostenibilità. E-Lounge permette di ricaricare, attraverso le prese elettriche integrate, fino a sei e-bike, per le quali è stata prevista una rastrelliera ed è dotata di un hotspot Wi-Fi, a cui è possibile connettersi per navigare gratuitamente. 

Al suo fianco anche Dina, il nuovo strumento di ricarica pensato per il mondo della pedalata assistita. Dal design essenziale ma elegante, progettato sia per esterni che per interni, consente di ospitare sette e-bike e ricaricarne fino a quattro contemporaneamente, offrendo una soluzione smart alle sempre più numerose realtà che si rivolgono con convinzione al mondo dei cicloturisti ed ai relativi servizi. 

Sarà infine possibile ammirare LAMBROgino, che insieme al modello LAMBROgio, rappresentano un’eccellenza del design. Vincitori del Compasso d’oro nel 2022, sono veicoli leggeri a tre ruote e pedalata assistita utili per varie attività, dalla mobilità urbana alla logistica di ultimo miglio. Ideali per gli spazi ristretti della Laguna, rappresentano un valido alleato nel trasporto a corto raggio di merci e persone.

Foto

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue