Press
Agency

Autovie: previsioni traffico ponte 2 giugno

Tre giorni da bollino rosso

Il ponte per la Festa della Repubblica italiana potrebbe avere riflessi sul traffico lungo la rete autostradale di Autovie Venete. Le previsioni da parte della Concessionaria parlano di tre giorni da bollino rosso (giovedì 1, lunedì 5 e martedì 6) per l’effetto combinato dei transiti dei mezzi commerciali da e verso il Nord Italia e dei primi vacanzieri che, approfittando dei tre giorni di festa, si dirigeranno verso le località balneari friulane e venete. 

Andando con ordine, il traffico è cominciato ad aumentare fin dalla mattinata di oggi, giovedì primo giugno, per poi diventare particolarmente intenso nel pomeriggio sulla tangenziale di Mestre (A57) e sulla A4 in direzione Trieste. Si prevede, infatti, un grande afflusso di autoarticolati, in particolare in A4, diretti verso il Centro-Est Europa, prima dello stop alla loro circolazione che scatterà venerdì 2 giugno (Festa della Repubblica) dalle ore 7:00 alle 22:00. 

Per venerdì 2 e sabato 3 –in particolare durante la mattina– si attende traffico sostenuto in entrambe le direttrici della A4 con possibili code in prossimità dei caselli e degli svincoli balneari. Domenica 4 giornata tranquilla - quando tornerà in vigore il divieto di circolazione dei mezzi pesanti dalle 7 alle 22- con intensificazione dei transiti nel pomeriggio in direzione Venezia per il rientro dei turisti e dei pendolari del mare. 

Attenzione a chi viaggia, invece, lunedì e martedì quando ripartiranno i mezzi commerciali con le spedizioni verso il Nord Italia. Lungo la direttrice Trieste–Venezia dell’A4 il traffico sarà sostenuto in entrambe le giornate, con possibile intensificazione dei transiti nella mattinata di lunedì 5 e nel pomeriggio di martedì 6, quando arriveranno gli ultimi autoarticolati dall’Est Europa. 

Proprio, in virtù di queste giornate particolarmente delicate, Autovie Venete raccomanda agli utenti della strada di osservare i limiti di velocità, di mantenere le distanze di sicurezza dei veicoli che precedono, in particolare in prossimità dei cantieri della terza corsia, e di non utilizzare i dispositivi elettronici alla guida. Inoltre invita a informarsi della situazione del traffico attraverso i pannelli a messaggio variabile, siti, app infoviaggiando o telefonando al numero verde 800-996099. 

 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue