Press
Agency

3 giugno Giornata mondiale della bicicletta

Servono risorse permanenti per infrastrutture e ciclabili urbane e limite in città

In occasione del 3 giugno Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) lancia la campagna "Giornata mondiale della bicicletta, per una transizione accessibile, sana, inclusiva" facendosi portavoce del messaggio internazionale di Ecf, la Federazione europea dei ciclisti di cui Fiab è membro per l’Italia, e chiede al Governo l’istituzione di un fondo permanente per le infrastrutture e le ciclabili urbane.

Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per sottolineare la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero, la Giornata Mondiale della Bicicletta di sabato 3 giugno è l’occasione, secondo Fiab, per ribadire la potenzialità della bici quale strumento ideale - ed alla portata di tutti e tutte- per guidare una transizione accessibile e inclusiva nella mobilità e per ridurre la dipendenza dalle auto (e dai combustibili fossili) a partire dagli spostamenti quotidiani.

Una transizione “a portata di pedale”, dunque, per decongestionare le strade dal traffico e restituire spazio e vivibilità alle persone. La scelta più conveniente per gli spostamenti a corto raggio ma anche per i tragitti più lunghi, grazie alla crescente diffusione delle e-bike ed alle bici pieghevoli, caricabili più facilmente sui treni e sugli altri mezzi di trasporto pubblico locale. 

 Ad una transizione verso una mobilità sostenibile sulle due ruote corrisponde la necessità di avere territori e città sempre più a misura di bici. 

 Altrettanto fondamentale è l’avanzamento della proposta di legge Città30, elaborata da Fiab con altre associazioni per l’ambiente e la sicurezza stradale: una soluzione auspicabile e a costo zero, per favorire la convivenza in sicurezza nello spazio urbano da parte di tutti gli utenti della strada, come testimoniano le realtà che nel nostro Paese hanno già intrapreso questo percorso (Cesena, Olbia, Bologna).

Numerose le iniziative promosse sabato 3 giugno dalle associazioni Fiab in diverse città d’Italia per festeggiare la Giornata mondiale della bicicletta.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue