Press
Agency

Tesla alle prese con la guida autonoma

Media tedesco pubblica documenti riservati su possibili "problemi tecnici"

La casa automobilistica statunitense Tesla, uno dei principali attori globali della mobilità elettrica, avrebbe registrato vari "problemi tecnici" nello sviluppo dei sistemi di guida autonoma da implementare nei suoi veicoli 100% a batteria. È quanto emerge da alcuni documenti che testimonierebbero l'esistenza di "criticità maggiori di quanto pensato in precedenza". Intanto, il marchio americano ha denunciato il "furto di dati". 

Secondo quanto viene riportato da un'inchiesta del quotidiano economico tedesco "Handelsblatt" che cita documenti riservati di cui è entrato in possesso. In particolare, i giornalisti avrebbero ottenuto 100 gigabyte di dati fatti trapelare da "addetti ai lavori" che hanno passato al media tedesco carte provenienti dalla divisione Information Technology di Tesla. 

Il giornale tedesco ha pubblicato la frase del proprietario di un'auto: "Il mio pilota automatico mi ha quasi ucciso". Ciò che è certo è che l'azienda sta affrontando varie azioni legali causate dal funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, su cui anche l'agenzia statunitense National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) sta indagando. Vediamo se alla fine la spunteranno i giudici o il fondatore di Tesla, Elon Musk.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue