Press
Agency

Un nuovo treno "Donizetti" sulla tratta Milano-Pavia-Stradella

In settimana consegnati due convogli "Colleoni" -FOTO

Un nuovo treno "Donizetti" circola da oggi sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, accompagnato dall'amministratore delegato di Trenord Marco Piuri e da Andrea Gibelli presidente di Ferrovie Nord, ha inaugurato il nuovo convoglio partito dalla stazione Milano Greco Pirelli alle 11:47 che ha raggiunto Pavia alle ore 12:25. Presente anche il consigliere regionale Claudio Mangiarotti, componente la V Commissione permanente 'Territorio, infrastrutture e mobilità'. 

Il "Donizetti" si aggiunge a due convogli "Colleoni" a motore diesel-elettrico, che venerdì 19 e sabato 20 sono entrati in servizio sulle linee Pavia-Codogno e Cremona-Codogno, ed ai "Caravaggio" ad alta capacità che da dicembre 2022 circolano sulla Milano-Pavia-Voghera-Alessandria.

Realizzato da Alstom, il "Donizetti" è un convoglio monopiano con 260 posti a sedere, accessibile per i passeggeri a ridotta mobilità, dotato di prese elettriche ed Usb e di postazioni dedicate per biciclette.

Consuma il 30% di energia in meno rispetto ai treni precedenti. La chiusura delle porte è programmata per evitare la dispersione termica e l'illuminazione a Led si regola automaticamente sulla base della luce esterna.

Sei le corse al giorno, dal lunedì al venerdì. Sono previste con 'Donizetti' anche due corse serali sul collegamento Milano-Lodi-Piacenza..

I nuovi treni "Colleoni" a motore diesel-elettrico in servizio da venerdì 19 e sabato 20 maggio effettuano dal lunedì al sabato otto corse al giorno sulla linea non elettrificata Pavia-Codogno -pari al 36% dell'offerta complessiva.

È servita dai nuovi convogli "Colleoni" anche una corsa sulla linea Codogno-Cremona, di connessione con il deposito Trenord a Cremona per il rifornimento, la pulizia e la manutenzione dei mezzi.

Da dicembre 2022 tre convogli doppio piano ad alta capacità "Caravaggio" circolano sulla linea Milano-Pavia-Voghera-Alessandria, su cui effettuano circa il 70% delle corse.

Foto

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue