Press
Agency

Aspi riapre autostrade emiliane

Vimercati (Aspi): "Sforzo straordinario per ricongiungere asse nord-sud del Paese"

Tornate pienamente percorribili all'alba di oggi, 23 maggio 2023, tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita dalla società concessionaria Autostrade per l'Italia (Aspi) nella Regione Emilia Romagna. Tra queste anche le tre corsie della A14 Faenza-Forlì. Alcuni importanti tratti delle grandi arterie di comunicazione, infatti, erano stati resi impercorribili a causa delle recenti alluvioni.

''Oggi finalmente siamo riusciti a riaprire l'A14 nel tratto tra Faenza e Forlì, che è il tratto più colpito dall'evento alluvionale della scorsa settimana a tre corsie di marcia per direzione. Un traguardo direi straordinario per poter ricongiungere l'asse nord-sud del paese e poter permettere quindi a tutti i mezzi di soccorso di poter avere una direttrice di percorrenza ad alta capacità e quindi senza limitazioni", spiega Stefano Vimercati, direttore del Terzo tronco di Bologna della società Autostrade per l'Italia (Aspi). 

Si tratta di una mossa resa possibile dal lavoro di oltre 600 uomini intervenuti a supporto del presidio bolognese: in azione circa 160 mezzi (tra cui 120 camion, 5 escavatori, 3 mezzi asfaltatori, 2 autobotti, 2 camion gru) e maestranze (della società di Aspi e della sua controllata Amplia nonché degli appaltatori) provenienti dalle direzioni di Tronco di Bologna, di Milano, di Firenze e di Pescara. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue