Press
Agency

Europa: stop a limiti su emissioni auto

Otto Paesi, tra cui l'Italia, dicono no all'entrata in vigore Euro 7

Francia, Italia, Repubblica ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia dicono no all'entrata in vigore dei nuovi limiti sulle emissioni di gas nocivi nel settore automotive. Si tratta del nuovo regolamento Euro 7 che dovrebbe essere autorizzato nel 2025. Questi otto Paesi sostengono che gli obiettivi posti dai 27 Stati membri siano eccessivamente ambiziosi e dunque irrealistici da soddisfare per le case automobilistiche.

Tra le Nazioni più critiche ci sono la Repubblica ceca e l'Italia. Il Governo Meloni si è detto da sempre vicino alle grandi industrie automobilistiche, molte delle quali vorrebbero rimandare l'introduzione dell'Euro 7. Il marchio ceco Skoda ha avvertito che l'entrata in vigore di tali norme, definite come "inutili" dall'amministratore delegato del Gruppo Stellantis, Carlos Tavares, porteranno alla perdita di 3000 posti di lavoro. Insomma, a Bruxelles si continuerà a discutere per trovare un equilibrio su questa nuova misura.

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue