Press
Agency

Navi da crociera europee tornano in Cina

La prima sarà Royal Caribbean che approderà nei porti asiatici nel 2024

Tornano in Cina le navi da crociera delle compagnie occidentali. Sarà Royal Caribbean la prima società crocieristica a tornare operativa in Cina con la nave "Spectrum of the Seas", che salperà dal porto di Shanghai nel mese di aprile 2024. Quello del Dragone era l'unico grande mercato a non essersi ancora riaperto ai viaggi turistici via mare dopo la pandemia. La riapertura arriva dopo oltre quattro anni di stop iniziato nel gennaio 2020. 

I crocieristi cinesi potranno godere di viaggi anche verso destinazioni giapponesi (Fukuoka, Okinawa, Nagasaki, Osaka, Tokyo, Ishigaki e Miyazaki), con approdi in Vietnam (Nha Trang ), a Keelung (Taiwan) e Hong Kong (otto partenze da dicembre 2024). Inoltre, nel corso del prossimo anno Royal Caribbean raddoppierà la capacità in Estremo Oriente con l'aggiunta a Singapore della nave "Anthem of the Seas", che affiancherà la "Spectrum". 

Lo scenario crocieristico in Oriente è estremamente mutato. Prima della pandemia i manager lo consideravano una "gallina dalle uova d'oro". Oggi la Cina non vuole più essere terra di conquista degli stranieri. Inoltre, alcuni vecchi attori sono scomparsi (Genting Hong Kong, Costa Asia) e nuovi si sono affacciati su questo promettente mercato (Cssc-Carnival). La ripresa dell'attività nel 2024 è stata possibile grazie agli accordi fra Royal Caribbean e le autorità cinesi, che hanno riaperto i porti al turismo internazionale.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue