Press
Agency

Assessore Chessa: "Promozione turistica Sardegna anche con le auto d'epoca" (dal 19 al 21)

E con il campionato mondiale di supermoto dal 20 al 21 maggio nell'oristanese

“Oltre agli eventi agonistici, la promozione turistica della Sardegna passa anche attraverso le manifestazioni sportive caratterizzate da aspetti storico-culturali, come quella che vede protagoniste le auto d’epoca. La Regione ha colto un’altra importante opportunità per consolidare il progetto di destagionalizzazione dei flussi turistici ed allungare la stagione”, ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione ieri della presentazione della manifestazione di auto storiche “Coppa Gentlemen Sardi”, organizzata dall’associazione Automoto d’epoca Sardegna, che si svolgerà dal 19 al 21 maggio tra Tortolì, Loceri, Jerzu, Castiadas e Cagliari.

“Il motorismo storico è un settore che conta numerosi appassionati in tutta Italia e la manifestazione sarda, che si svolge ininterrottamente dal 2007, è inserita nel calendario nazionale dell’Asi (Automotoclub storico italiano) tra i quindici eventi del ‘Circuito tricolore’, con l’alto patrocinio dei ministeri del Turismo, della Cultura e delle Infrastrutture. Un’occasione per coniugare la passione motoristica con il territorio, la cultura e le tradizioni della Sardegna”, ha aggiunto l’assessore.

"Ancora i motori protagonisti di un campionato del mondo nell’oristanese, dopo Riola Sardo nel circuito di Tramatza. Si tratta di eventi internazionali inseriti nel calendario dei grandi eventi sportivi voluti dalla Regione per la promozione turistica della Sardegna. Un progetto, ‘Sardegna, isola dello sport’, che sta dando i suoi frutti, soprattutto verso una sempre maggiore destagionalizzazione e per la promozione delle zone interne dell’Isola”, ha dichiarato l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, oggi durante la presentazione a Tramatza del "Gran premio della Sardegna 2023", campionato mondiale di supermoto, che sabato 20 e domenica 21 maggio si svolgerà a Tramatza.

“Al campionato parteciperanno piloti in rappresentanza di undici Nazioni, non solo europee, a riprova del prestigio internazionale di questa gara. Perciò, è prevista un’importante copertura mediatica grazie ad una diffusa distribuzione televisiva, contribuendo a far conoscere la Sardegna in ogni parte del mondo”, ha aggiunto Chessa

Quando

Dove

Foto

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue