Press
Agency

Emergenza maltempo Emilia-Romagna. Cancellato GP F1

Sticchi Damiani (Aci): “Ragionevole immaginare un recupero nel 2026”

L’emergenza e quanto provocato dal maltempo che, ancora una volta, si è abbattuto sulla Regione Emilia-Romagna, impongono agli organizzatori del “Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna”, in programma dal 19 al 21 maggio, di cancellare l’evento, per cause di forza maggiore.

Una decisione che è stata assunta di comune accordo con le Autorità e la Formula 1.

L’Automobile Club d’Italia –Federazione sportiva organizzatrice dell’evento- esprime la massima vicinanza nei confronti di coloro che, in queste drammatiche ore, piangono la scomparsa dei propri cari o sono costretti a lasciare la propria abitazione. 

Altresì esprime sostegno e ringraziamento alle Istituzioni dello Stato, della Regione Emilia Romagna, alle forze dell’ordine ed alla protezione civile che, in queste difficili giornate, si stanno prodigando per aiutare la popolazione e mettere in sicurezza il territorio.

Un ringraziamento, infine, agli oltre tremila addetti ai lavori che erano arrivati ad Imola per organizzare e rendere possibile la disputa del Gran Premio.

“Sono profondamente addolorato per quanto sta accadendo in Emilia Romagna –ha commentato il presidente dell’Aci (Automobile Club d'Italia), Angelo Sticchi Damiani– la cancellazione era inevitabile di fronte ad una situazione così drammatica. Vista la complessità del calendario, è ragionevole immaginare che l’edizione 2023 venga disputata nel 2026. Ma in questo momento non è certo una priorità”. 

A breve, ulteriori comunicazioni per gli appassionati che nel fine-settimana intendevano raggiungere l’autodromo internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Salvini favorevole al rinvio del GP Imola

Ministro afferma che gli appassionati di F1 comprenderanno

Matteo Salvini, vicepremier e ministro italiano, ha espresso la sua opinione favorevole al rinvio del Gran Premio di Imola a causa dell'attuale emergenza maltempo che sta colpendo l'Emilia-Romagna. Secondo... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue