Press
Agency

In Lombardia salgono le tariffe dei taxi

Adeguamento dei prezzi deciso dalla Regione a partire da luglio

Da luglio il costo delle corse in taxi da e per gli aeroporti lombardi aumenterà del +6%. Per esempio il passeggero che sale a bordo di un'auto bianca di fronte allo scalo di Milano-Malpensa e vuole andare nel centro del capoluogo lombardo spenderà 110 Euro, mentre in precedenza la spesa fissa ammontava a 104 Euro. L'adeguamento delle tariffe è stato varato da Regione Lombardia, a pochi giorni dall'inizio della stagione estiva. 

"Il provvedimento garantisce ai taxisti condizioni di lavoro dignitose e compensi adeguati. Sostiene concretamente un settore che ha molto sofferto negli ultimi anni, anche e soprattutto a causa del covid-19". Si tratta di "un segnale positivo non solo per i taxisti lombardi, ma anche per gli utenti", spiega l'assessore regionale ai Trasporti ed alla mobilità sostenibile, Franco Lucente

Il presidente della cooperativa Radiotaxi 028585, Alessandro Casotto, spiega: "Abbiamo fronteggiato nel corso dell'ultimo anno e mezzo aumenti paurosi dei costi di gestione e manutenzione dei mezzi. Aumentare le tariffe in questo momento dispiace, ma altrettanto hanno fatto i prezzi delle nostre auto. Anche i prezzi dei parcheggi a Linate e Malpensa, per chi voglia recarvisi con la propria auto, sono schizzati alle stelle". 

La delibera regionale coinvolge 46 comuni lombardi per un totale di oltre 5300 taxi. L'incremento previsto è pari al 6,23% (inferiore all'inflazione pari all'8,3%). Il passeggero che parte dallo scalo di Malpensa spenderà 92 Euro per raggiungere il polo fieristico di Rho e 124 verso l'altro aeroporto di Milano-Linate. Per andare da Linate alla Fiera di Rho ci vorranno 64 Euro; da Varese a Malpensa 78 Euro; per raggiungere l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio dal centro di Milano serviranno 122 Euro. 

Collegate

Taxi, assessore Lucente (Lombardia): nuove tariffe per servizio nel sistema aeroportuale

Coinvolti 46 comuni ed oltre 5300 operatori

La Giunta regionale ha varato l'adeguamento delle tariffe dei taxi in servizio nel sistema aeroportuale lombardo per il 2023. Il provvedimento, proposto dall'assessore regionale ai Trasporti e mobilità... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue