Press
Agency

Collaborazione tra Chery e STMicroelectronics per l'Europa

La prima prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023

Chery Group, il produttore di automobili cinese, ha formalizzato una collaborazione con STMicroelectronics (Stm) per la fornitura di chip. L'accordo è stato siglato nei giorni scorsi dal ceo di STMicroelectronics, Jean Marc Chéry, durante una visita alla sede di Chery a Wuhu, provincia di Anhui.

Chery prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023, lanciando due Suv, Omoda 5 e Jeacoo 7, con varianti elettriche. L'Italia è tra i mercati scelti per il debutto ed avrà un ruolo centrale nel piano di espansione del produttore cinese che ha anche avviato una partnership con Catl, fornitore di batterie.

Yin Tongyue, presidente dell'azienda cinese, ha evidenziato come la collaborazione con STMicroelectronics sarà vantaggiosa per entrambe le parti, accelerando l'innovazione nei veicoli di nuova generazione, elettrici, software-oriented, connessi ed autonomi. 

Jean Marc Chéry, dal canto suo, ha riconosciuto l'importanza del mercato cinese, in particolare per il settore dei veicoli elettrici, e l'importanza della cooperazione con Chery Group.

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue