Press
Agency

Agli italiani piace termica

64% contrario a blocco auto benzina e diesel nel 2035

Lo stop europeo alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 non convince del tutto gli italiani, secondo un’indagine promossa dal portale di vendita di veicoli "AutoScout24". Dal rilevamento emerge che il 64% degli italiani è contrario al blocco della produzione di auto con motore termico alimentato a benzina ed a diesel.

La decisione dell'Unione europea, più volte avversata nelle sedi istituzionali dal Governo Meloni e da altri Paesi membri, che si sono fatti portavoce dell'opinione di una larga fetta dell'industria automobilistica, mira in ogni caso a bloccare la produzione di auto ritenute maggiormente inquinanti, favorendo piuttosto l’elettrico e gli e-fuel. 

Secondo il sondaggio più della metà degli italiani è contraria a questo drastico stop per via di vari fattori: anche le auto elettriche o alimentate con carburanti rinnovabili avranno un impatto ambientale alto; la diffusione delle colonnine di ricarica elettrica non sarà capillare; l'autonomia di percorrenza è inferiore alle auto termiche. 

Dalla rilevazione emerge anche una conoscenza insufficiente di cosa siano i carburanti rinnovabili e gli e-fuel (solo il 45% lo sa), mentre va meglio con i biocarburanti (68%). Insomma, in Italia la tradizione è dura a morire. E così dal sondaggio emerge pure che fino al 2035 gli italiani preferirebbero andare a comprare modelli di auto di ultima generazione alimentati a benzina ed a diesel.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue