Press
Agency

ITA Airways: check-in stazione Fs Fiumicino per tutti passeggeri vettore aereo

Biglietto combinato disponibile anche nelle stazioni estere in Spagna, Belgio, Svizzera, Olanda ed Uk

Il vettore aereo ITA Airways comunica un’importante novità che arricchisce il progetto sull’intermodalità promosso da Aeroporti di Roma, ITA Airways e Trenitalia, ad una settimana dall’evento di presentazione del prodotto lo scorso 27 aprile.

 A partire da oggi, ogni passeggero in possesso di un biglietto per un volo operato da ITA Airways che arrivi all’aeroporto di Roma-Fiumicino con un biglietto Trenitalia, potrà effettuare il check-in e consegnare il bagaglio al personale Swissport dedicato presso i banchi Fco Connect, per proseguire il suo viaggio su tutte le destinazioni della compagnia di bandiera, non solo quelle del network internazionale ed intercontinentale (esclusi Usa ed Israele).

È possibile acquistare il biglietto combinato su tutti i canali digitali della compagnia, tramite le agenzie abilitate, biglietterie ITA ed il Contact Center compagnia.

Il biglietto combinato treno+aereo, viene offerto anche ai passeggeri all’estero che viaggiano via treno in Spagna, Belgio, Svizzera, Olanda e Regno Unito. Grazie all’accordo con Accessrail, i passeggeri ITA Airways, potranno quindi viaggiare con Renfe via Madrid e Barcellona, North East Railway/Great Western Railways/ National Express/Avanti West via Londra, Sbb Swiss Railways via Zurigo e Ginevra, Snbc via Amsterdam e Bruxelles.

Questa novità conferma l’importanza dell’intermodalità per ITA Airways, che combina i valori e le ambizioni della compagnia: la sostenibilità, l’innovazione e la centralità del cliente, con l’obiettivo di permettere una più efficiente connettività da e per le città italiane con tutte le destinazioni del network dell'aviolinea.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Aereo-treno. Nasce Fco Connect

AdR, ITA e Trenitalia per intermodalità più integrata

Una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che pone al centro l’esperienza del cliente, l’innovazione e l’attenzione all’ambiente. È questo lo scopo del progetto sull’intermodalità promosso da A... segue

Aereo-treno. ITA-AdR e Trenitalia: mobilità integrata e sostenibile

I partner presenteranno il prodotto a fine mese

ITA Airways verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile in collaborazione con Aeroporti di Roma e Trenitalia che, insieme, hanno sviluppato un nuovo prodotto “treno+aereo” che consente ai pa... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue