Press
Agency

Bmw mantiene stabili i prezzi nel 2023

Possibili aumenti nel 2024 per compensare alti costi settore auto elettrica

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha comunicato che non ridurrà i prezzi dei veicoli elettrici commercializzati nel mercato in Cina. Inoltre, ha fatto sapere che potrebbe aumentare i costi delle auto a livello globale. L'obiettivo è quello di compensare i maggiori costi derivanti dalla produzione industriale delle auto a batteria. L'annuncio nel corso della pubblicazione dei conti trimestrali, da cui emerge una contrazione delle vendite (-1,9% in Europa, - 6,6% in Cina). 

"Molti esperti presumono che le principali aree economiche potrebbero divergere ulteriormente, sia dal punto di vista politico e tecnologico, sia per quanto riguarda le normative", ha affermato l'amministratore delegato, Oliver Zipse, sottolineando la volatilità e le tensioni che vede in prospettiva nell'economia globale. 

Bmw, dopo due anni in cui l'aumento dei costi era stato trasferito ai clienti, intende mantenere i prezzi stabili nel 2024. Questo anche grazie ai guadagni in aumento del +12,1% (rispetto allo stesso periodo del 2022). Tuttavia, i costi elevati e la crescente concorrenza nel settore delle vetture a batteria, potrebbe spingere Bmw a rivedere la sua strategia, come sottolineato dal direttore finanziario uscente, Nicolas Peter: "Potremmo aggiustare un prezzo qua e là".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue