Press
Agency

Toyota Prius ordinabile da giugno

Nuova versione plug-in hybrid disponibile in tre versioni, acquistabile con incentivi

Al via le ordinazioni per la nuova auto Toyota Prius plug-in hybrid. Le prenotazioni delle vetture giapponesi partiranno dal mese di giugno 2023 in tutte le concessionarie. Più dinamica nel suo look, presenta un motore elettrico accoppiato ad un propulsore a benzina due litri, per una potenza combinata di 223 CV ed un'autonomia di oltre 80 km con la batteria. Tre gli allestimenti in listino: Active, Lounge e Lounge+.

In tutti e tre gli allestimenti sono di serie i cerchi in lega da 17 pollici, i fari full Led, il sistema multimediale Toyota Smart Connect+ con schermo da 12,3 pollici, i sedili riscaldabili in tessuto sportivo, ed il pacchetto Toyota T-Mate con il Toyota Safety Sense di ultima generazione e Blind Spot Monitor.

I prezzi della nuova vettura del marchio nipponico partono dai 42.200 Euro della versione Active, passando per i 43.700 di quella Lounge, per giungere ai 50.000 necessari per comprare il top di gamma Lounge+. Grazie agli incentivi (ecobonus, rottamazione, contributo Toyota) i costi possono scendere a 34.700 Euro per la versione Active ed a 36.000 per la Lounge, mentre Lounge+ è in promozione lancio a 43.500 Euro. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue