Press
Agency

Brasile scommette sull'alta velocità

Collegamento Rio de Janeiro-San Paolo un'opportunità per l'Italia

L'Agência Nacional de Transportes Terrestres (Antt) brasiliana ha autorizzato il progetto di costruzione della tratta ferroviaria ad Alta Velocità che collegherà la città di Rio de Janeiro con quella di San Paolo. La linea dovrebbe essere pronta nel 2032 e consentirebbe ai cittadini di percorrere il tragitto in un'ora e mezza. Un'opera che potrebbe rappresentare una indiscutibile opportunità anche per l'Italia. 

"Il Brasile è uno dei mercati extra europei a cui stiamo guardando con maggiore attenzione. Anche quello dell'Alta Velocità è un progetto che saremmo certamente interessati a valutare attraverso una partecipazione, ove mai venisse concretamente avviato", ha spiegato in una nota il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. 

L'opera, che metterebbe in comunicazione due aree metropolitane da 30 milioni di abitanti, ha un costo stimato di circa 10 miliardi di Euro, interamente sulle spalle della società privata Tav Brasil. Un progetto rivoluzionario costoso sulla cui fattibilità ci sono vari dubbi. Anche perché il Brasile è privo di una rete ferroviaria propriamente intesa. Va però detto che negli ultimi due anni ha autorizzato 39 progetti (valore 35 miliardi di Euro) e nei prossimi anni saranno costruiti 12.000 km di rete in 19 Stati sui 27.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue