Press
Agency

Ponte sullo Stretto: al vaglio emendamenti

Esame terminerà prima dell'approdo in Aula fissato martedì 9

È rush finale nelle commissioni parlamentari per il Ponte sullo Stretto. Ha preso il via in questi giorni presso le commissioni congiunte Ambiente e Trasporti la votazione sugli emendamenti al decreto 35/2023. Sono 139 le proposte di modifica presentate, che verranno esaminate prima di approdare in Aula già martedì 9 maggio 2023. Bocciato il coinvolgimento degli Enti locali, ok al tetto indennità ed ai controlli previsti dal Codice Infrastrutture.

"È un rafforzativo ed un richiamo al fatto che sul Ponte si vigilerà senza rallentare il cronoprogramma dei lavori visto che i controlli sulle aziende vengono espletati dalle Prefetture in via preventiva", spiega il parlamentare Francesco Battistoni (Forza Italia) in commissione Ambiente. 

Per rispettare la tempistica e portare il testo in Aula in tempi rapidi, le commissioni stanno esaminando le modifiche in modo celere. C'era tempo fino a ieri mattina per la presentazione dei subemendamenti, dopodiché si passerà al voto. Via libera al tetto di 500.000 Euro per le spese di indennità dei componenti del comitato scientifico (emendamento Antony Barbagallo, Pd), nella cui scelta saranno coinvolte le Regioni Sicilia e Calabria.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue