Press
Agency

Porto di Palermo: sequestrate 18 tonnellate di rifiuti speciali

Stipati all'interno di un container diretto in Senegal

I funzionari dell’Ufficio delle dogane di Palermo, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi di merce in import ed export dal porto del capoluogo siciliano, hanno sequestrato 18 tonnellate di rifiuti speciali, stipati all’interno di un container diretto in Senegal. 

L’intensa attività di verifica effettuata sulle merci consentiva di individuare un container dichiarato contenente “pannelli fotovoltaici usati”, venduti da una società dell’hinterland catanese ad un soggetto senegalese, residente nel territorio italiano, che avrebbe dovuto provvedere al ricondizionamento dei “moduli speciali” per il loro successivo riutilizzo.

Il controllo più approfondito della merce, eseguito con il supporto dei tecnici ispettivi dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa), permetteva di accertare come in realtà la spedizione avrebbe occultato un’operazione transfrontaliera di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, (Raee), diretta nell’area sub-sahariana, sfruttando la falsità ideologica della documentazione di accompagnamento della merce.

Sequestrata la partita di merce, i trasgressori sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria per i reati di traffico illecito e gestione non autorizzata di rifiuti speciali.

Suggerite

Genova: approvato il nuovo progetto per la diga foranea

Le modifiche miglioreranno la sicurezza e l'efficienza operativa

Sono state approvate le modifiche al progetto per la diga foranea di Genova, con l'obiettivo di ridurre costi e tempi di realizzazione, grazie all'esecuzione in parallelo di due fasi operative.A levante... segue

Suzuki al NauticSud 2025: esporrà nuovi modelli per la gamma fuoribordo

Focus su innovazione e nuove tecnologie, verranno presentati i nuovi motori V6

Dall'8 al 16 febbraio si terrà la 51esima edizione del NauticSud a Napoli e in questa occasione Suzuki Motor Corporation sarà presente con il suo stand per mostrare la gamma di fuoribordo realizzata i... segue

La Spezia favorevole alla riforma portuale per evitare sprechi e ottimizzare le risorse

Si a un'agenzia nazionale per coordinare gli scali italiani

La Community Portuale di La Spezia si dice favorevole all'attuazione di una riforma portuale che blocchi la proliferazione di interventi, e di conseguenza lo spreco di risorse. Quindi l'istituzione nazionale... segue