Press
Agency

Cotral: in arrivo multa milionaria

Dopo il caos su Roma-Lido arriva la stangata di Art contro il sistema rimborsi

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha deliberato lo scorso marzo 2023 (delibera numero 42) una maxi multa da circa 54 milioni di Euro nei confronti della Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio. L'esistenza del documento, segretata, è stata rivelata negli ultimi giorni, dopo l'ennesimo disagio lungo la linea ferroviaria Roma-Lido. 

La multa multimilionaria, pari al 10% del fatturato dell'azienda, è stata deliberata contro il sistema dei reclami e degli indennizzi economici per i ritardi ed i guasti registrati lungo le linee ferroviarie prese in concessione da Cotral il 30 giugno 2022, dopo anni di gestione da parte del Comune di Roma. L'istruttoria dell'autorità è iniziata nel 2021 ed è focalizzata sul rispetto delle regole europee sulla tutela dei diritti dei passeggeri. 

Si contesta a Cotral il fatto che non abbia previsto che le richieste di rimborso "possano essere presentate presso qualsiasi biglietteria o servizio assistenza clienti della società, con rilascio di apposita ricevuta, né tramite un indirizzo o casella postale, e che non abbia, altresì, provveduto ad indicare le tempistiche massime previste per il loro riconoscimento e le modalità per contestare l’eventuale mancato accoglimento della richiesta". 

Sotto la lente di ingrandimento dell'Autorità di regolazione sono finite in particolare due violazioni: per ciascuna delle quali è prevista una multa pari al 10% del fatturato. Pertanto, stando al bilancio 2021 di Cotral, a fronte di ricavi pari a 279 milioni di Euro, la doppia sanzione potrebbe arrivare a 54 milioni, ben oltre l'utile di 33 milioni dichiarato dalla società. Multa che manderebbe automaticamente i conti della società in rosso. La sentenza definitiva sul caso dovrebbe arrivare il prossimo 9 settembre. 

Collegate

Roma-Lido (3): folla danneggia autobus

Ieva (M5S): "Regione Lazio ha il dovere di rendere conto a tutti romani"

La politica è intervenuta sui disagi provocati questa mattina da un guasto tecnico che ha bloccato per sei ore il servizio di trasporto pubblico della Capitale lungo la linea metropolitana di superficie... segue

Roma-Lido (2): ripristinato il servizio

Annunciata prima partenza da Ostia a Porta San Paolo alle 12:15; ancora qualche ritardo

La Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, ha comunicato sulle pagine ufficiali nei... segue

Chiusa Roma-Lido per un guasto

Mancano le navette sostitutive, pendolari costretti a prendere bus e taxi

Il collegamento ferroviario Roma-Lido è fuori servizio. In un cartello posticcio posizionato presso la stazione principale di Acilia si legge: "Chiuso" e centinaia di pendolari infuriati. Come sempre... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue