Press
Agency

Rovigo: protesta per le barche prigioniere

Un guasto alla porta vinciana di Loreo interdice da giorni lo sbocco in mare

Barche imprigionate dalla chiusura della porta vinciana di Loreo, ossia il sistema di sbarramento mobile che sfrutta la variazione di livello del corso d'acqua, che in questo modo impedisce ai natanti di raggiungere il mare. Un inconveniente per nulla nuovo, ma che desta ogni volta gli stessi noti malumori. 

La chiusura dell'infrastruttura che regola la marea è dovuta ad un ritardo nella riparazione di un guasto tecnico. La paratia, gestita dal Genio civile, potrebbe in effetti essere azionata manualmente, eppure manca chi possa eseguire l’ordine. La solita storia tutta italiana che però sta causando ripercussioni economiche ai settori della cantieristica e del turismo fluviale in generale. 

Invece che potenziare il servizio in vista dell'alta stagione estiva, il sistema è fermo da giorni. Fra le imbarcazioni bloccate, oltre a quelle numerose dei diportisti, c'è anche la Goletta verde dell'associazione Legambiente, che era pronta a riprendere il mare dopo i lunghi lavori di manutenzione.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue