Press
Agency

Anche le batterie auto invecchiano

Studio Enea ed Università Cassino su tempo di vita sistemi di accumulo

Pubblicati sulla rivista "Energies" i risultati di uno studio scientifico sull’invecchiamento delle batterie agli ioni di litio nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici ed il conseguente impatto sui costi di realizzazione e gestione di una colonnina stradale. Il team di ricerca era composto dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) insieme all'Università di Cassino. 

"Abbiamo confrontato l’impatto sui costi operativi e di investimento con l’uso di due semplici modelli per l’invecchiamento di un pacco batterie. Da una parte il modello che tiene conto della profondità di scarica permette di sfruttare meglio l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, con relativo vantaggio economico. D’altra parte, questo porta a un degrado più rapido della batteria, che è un evidente svantaggio", spiega Natascia Andrenacci di Enea.

Questi i risultati: se la batteria ha una durata di vita di 2500 cicli completi, considerando la profondità di scarica nel modello di invecchiamento, il sistema di accumulo arriva al 60% della sua capacità iniziale dopo 14 anni, rendendo necessario acquistare un secondo pacco di batterie. Lo studio è stato condotto nell’ambito del progetto europeo sulla mobilità del futuro User-Chi (Charging Infrastructure). La ricerca è durata un anno e ha valutato 11 stazioni pubbliche di ricarica installate a Barcellona, Spagna. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue