Press
Agency

Auto: Skoda punta sull'elettrico

Nella sede centrale dell'azienda aumento di produzione batterie

Škoda Auto ha prodotto 500.000 sistemi di batterie nello stabilimento principale di Mladá Boleslav, Repubblica ceca. Questi componenti, di importanza strategica, sono montati nei veicoli sviluppati su base meb e nei modelli con trazione ibrida plug-indei di tutto il gruppo Volskswagen. Questo importante traguardo conferma quanto questo brand stia procedendo con l'implementazione della propria campagna di mobilità elettrica. La casa automobilistica boema, infatti, sta investendo molto nella necessaria trasformazione dei suoi impianti, nonché nello sviluppo, nella digitalizzazione e nell'ulteriore formazione dei collaboratori. L'azienda ha già formato più di 23.000 dipendenti per prepararli alle esigenze della mobilità elettrica.

Michael Oeljeklaus, membro del board aziendale tedesco per produzione e logistica, afferma: "I sistemi di batterie sono la componente-chiave per il successo della nostra trasformazione verso la mobilità elettrica. Il traguardo delle 500.000 unità prodotte da Škoda per i veicoli meb ed ibridi plug-in è un risultato eccezionale, che testimonia sia la fiducia del gruppo Volkswagen nel nostro team altamente qualificato sia il nostro impegno senza compromessi verso la mobilità elettrica. A breve, accelereremo su questo percorso ed apriremo un'altra linea di assemblaggio, aumentando ulteriormente la capacità produttiva giornaliera dei sistemi di batterie. Stiamo quindi seguendo la nostra precisa tabella di marcia, con l’obiettivo di rafforzare la Repubblica ceca quale hub della mobilità elettrica".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue