Press
Agency

Roma-Lido (2): ripristinato il servizio

Annunciata prima partenza da Ostia a Porta San Paolo alle 12:15; ancora qualche ritardo

La Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, ha comunicato sulle pagine ufficiali nei social network che sulla linea ferroviaria Roma-Lido "il servizio è di nuovo regolare", annunciando le prossime partenze tra le stazioni Colombo-Porta San Paolo alle ore 12:15, sulla Acilia-Colombo alle 12:15 e sulla tratta Porta San Paolo-Colombo alle ore 12:30. 

Dall'alba di oggi il servizio di trasporto su buona parte della linea (tra le stazioni di Acilia e Porta San Paolo) era stato interrotto "a causa di un guasto alla rete di alimentazione elettrica della ferrovia", aveva comunicato Cotral, aggiungendo che tra le stazioni di Acilia e Magliana erano attivi 12 autobus sostitutivi. Navette di cui alcuni nostri lettori e diversi utenti sui social hanno denunciato in parte la mancanza. I tecnici dell'azienda Astral, gestore dell'infrastruttura, hanno poi aggiustato il guasto. 

Intanto, si registrano ancora alcuni ritardi. Anche sul tratto ferroviario Ostia-Acilia, di cui Cotral questa mattina aveva annunciato la piena operatività, un utente su Twitter lamentava: "Nel frattempo i treni che avete mandato a stazione Colombo che fine hanno fatto? Da Stella Polare è mezz'ora che aspettiamo per arrivare almeno ad Acilia". Circostanza ammessa da Cotral che però ha minimizzato: i "treni partiti con qualche minuto di ritardo". 

Il disservizio, l'ennesimo su una linea che il report "Pendolaria" di Legambiente ha più volte definito uno dei peggiori d'Italia, oggi ha fatto infuriare migliaia di utenti, costipati a bordo degli autobus sostitutivi o costretti a chiamare un taxi. Tanto che sui social network alcuni viaggiatori hanno parlato di "stazioni presidiate da Polizia, Carabinieri e vigili urbani per tenere a bada la gente disperata".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Cotral: in arrivo multa milionaria

Dopo il caos su Roma-Lido arriva la stangata di Art contro il sistema rimborsi

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha deliberato lo scorso marzo 2023 (delibera numero 42) una maxi multa da circa 54 milioni di Euro nei confronti della Compagnia trasporti laziali (Cotral),... segue

Roma-Lido (3): folla danneggia autobus

Ieva (M5S): "Regione Lazio ha il dovere di rendere conto a tutti romani"

La politica è intervenuta sui disagi provocati questa mattina da un guasto tecnico che ha bloccato per sei ore il servizio di trasporto pubblico della Capitale lungo la linea metropolitana di superficie... segue

Chiusa Roma-Lido per un guasto

Mancano le navette sostitutive, pendolari costretti a prendere bus e taxi

Il collegamento ferroviario Roma-Lido è fuori servizio. In un cartello posticcio posizionato presso la stazione principale di Acilia si legge: "Chiuso" e centinaia di pendolari infuriati. Come sempre... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue