Press
Agency

Gruppo Fs. Palermo-Catania-Messina: aggiudicati da Rfi lavori

Da oltre un miliardo importo finanziato anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi–Nuova Enna, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania–Messina, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Seli Overseas e TunnelPro.

L’appalto ha un valore di circa 1,2 miliardi di euro, finanziati anche con fondi Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza).

Gli interventi consistono nella realizzazione di 27 chilometri di nuovo tracciato in variante rispetto alla linea attuale, con circa 3 chilometri di viadotti e 4 gallerie per 20 chilometri totali. Il progetto prevede anche il rinnovo della stazione di Caltanissetta Xirbi e la realizzazione del posto di movimento di Villarosa.

 Per il completamento dell’opera è stato nominato come commissario straordinario di Governo Filippo Palazzo.

 Al termine dei lavori lungo tutto l’asse Palermo–Catania sarà possibile viaggiare tra le due città in meno di due ore. Riduzioni dei tempi di viaggio progressive sono comunque previste già prima di tale data, grazie all’attivazione per fasi dei nuovi tratti di linea. Gli interventi programmati, inoltre, miglioreranno le interconnessioni con le aree interne della Sicilia, consentiranno l’aumento della capacità dei treni passeggeri e merci sulla linea e incrementeranno gli standard di regolarità e puntualità dei treni.

Collegate

Ferraris (Fs): "Oltre al Ponte, in Calabria e Sicilia investimenti fino a 90 miliardi"

Opere in grado di attrarre anche investimenti privati

“Il Ponte sullo Stretto si inserisce in un contesto infrastrutturale più ampio, che in Calabria e in Sicilia vedrà il Gruppo Fs investire nei prossimi dieci anni 80-90 miliardi di Euro per potenziare una... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue