Press
Agency

Suzuki da record in India

Vendite di auto mai così alte in 40 anni di storia

Il consiglio di amministrazione della casa automobilistica Maruti Suzuki India, concessionaria del Gruppo giapponese per il mercato del Paese asiatico, ha approvato in questi giorni i risultati finanziari per l'anno 2022 (chiuso il 31 marzo 2023). Nel suo 40esimo anniversario, la società ha registrato il volume di vendite annuo più alto di sempre. Performance che alimenta l'ottimismo nella crescita futura delle immatricolazioni di auto elettriche ed ibride.

Nell'ultimo anno finanziario (aprile 2022-marzo 2023) la sussidiaria indiana di Suzuki ha venduto 1.966.164 veicoli (+19% sul precedente esercizio), nonostante la carenza di componenti elettronici abbia creato non pochi problemi alla capacità di produzione industriale (-170.000 unità rispetto all'anno precedente), fenomeno che ha impattato globalmente sulla maggior parte dei marchi del settore automotive. Record storico anche nelle esportazioni: 259.333 mezzi, le più alte di sempre. 

Il presidente di Maruti Suzuki India, Ravindra Chandra Bhargava, ha sottolineato che per il futuro la società scommetterà sempre più sull'elettrico e sull'ibrido, come prevede la strategia di crescita aziendale. Nei prossimi due mesi, infatti, è in programma il lancio commerciale di un nuovo veicolo ibrido, mentre da qui al 2030 verranno commercializzate sei nuove vetture elettriche, in particolare nel segmento dei Suv.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue