Press
Agency

Francia porta treni low-cost in Italia

Società Sncf progetta avvio attività tra 2026 e 2028

I treni veloci francesi Tgv (Train à Grande Vitesse) della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf), l'azienda statale che gestisce le infrastrutture ferroviarie nonché il servizio di pubblico di trasporto su rotaia nella rete nazionale d'oltralpe, arriveranno presto nel mercato italiano, aggiungendosi così agli italiani Frecciarossa ed Italo. Una competizione a tre che vedrà la nuova offerta low-cost proposta dal marchio Ouigo. 

Lo riferisce il giornale francese "Le Parisien", che parla di una strategia di medio periodo. I nuovi treni francesi dovrebbero iniziare ad operare le prime rotte lungo la linea ferroviaria Tav (ad alta velocità ed alta capacità) Torino-Milano-Venezia, in costruzione anche nel tratto bresciano e veronese, oltre che lungo la Torino-Milano-Roma-Napoli. 

L'azienda ferroviaria francese intenderebbe dunque scommettere su treni con biglietto a basso costo, replicando modelli tariffari di successo nel settore del trasporto aereo, che prevedono un'alta frequenze di corse ed un tasso di riempimento molto alto. Sncf comincerebbe a dare corpo al progetto (appena sottoposto a Bruxelles) tra giugno 2026 e marzo 2028, utilizzando i 15 treni Tgv-M ordinati al costruttore Alstom nel luglio 2022. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue