Press
Agency

Arrivano in Italia due nuove auto cinesi

Tutto quello che c'è da sapere sul crossover Omoda 5 e sul Suv Jaecco 7

Due nuovi veicoli del Gruppo automobilistico cinese Chery International saranno commercializzati in Italia. Si tratta di Omoda 5, un crossover che sarà immesso nel mercato nel dicembre 2023 ed avrà una versione 100% elettrica. Mentre all’inizio del 2024 è previsto il debutto nel Belpaese del Suv Jaecco 7.

"La nostra offerta è competitiva e siamo certi del suo successo. A livello globale venderemo quest’anno circa 150.000 auto a marchio Omoda e 50.000 Jaecco, mentre dopo il 2025 raggiungeremo un target di circa 700.000 macchine", dichiara l'amministratore delegato di Chery International, Zhang Guibing

Il crossover Omoda 5 è lungo 4,40 metri, largo 1,83 ed alto 1,58 metri. Sarà commercializzato in due versioni a due o quattro ruote motrici: con motore a benzina 1.6 da 197 cavalli; da gennaio 2024 in versione 100% elettrica. Quest'ultima verrà venduta in due configurazioni con motore da 150 kW (203 cavalli): la Standard Range avrà un pacco batteria da 41,3 kWh e 300 chilometri di autonomia; la Long Range avrà batterie da 62,0 chilowattora e 450 chilometri di percorrenza.

Il Suv Jaecco 7 ha un design più sofisticato e finiture più curate rispetto alla Omoda 5. I prezzi partiranno da circa 40 mila Euro. Il veicolo è lungo 4,5 metri, largo 1,86 ed alto 1,68 metri. Sarà commercializzato in tre versioni: con motore 1.6 benzina da 197 cavalli (con cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti); con motore 100% elettrico; seguirà nel 2024 l’ibrida plug-in 4x4 con pacco batterie da 19 chilowattora ed un’autonomia di 100 chilometri.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue