Press
Agency

Adm. Olbia: scoperta evasione imposta per acquisto di oli lubrificanti

Per un importo per oltre centomila Euro; nei guai società gallurese

I funzionari dell’Ufficio delle dogane di Sassari, durante un controllo sulle transazioni comunitarie di olio lubrificante poste in essere da una importante società gallurese negli anni 2013 e 2018, hanno accertato un’evasione d’imposta per oltre centomila Euro.

La società in questione, attiva sull’intero territorio nazionale, ha immesso in consumo oltre 110.000 kg di olio lubrificante omettendo di effettuare le dovute dichiarazioni e di versare l’Iva e le imposte di consumo afferenti.

L’indagine si è concentrata in primo luogo sulla ricostruzione della movimentazione dell’olio lubrificante, a partire dall’uscita dai Paesi esteri fino alla sua introduzione nel territorio italiano e poi sul rispetto della normativa fiscale, con riguardo alle operazioni intracomunitarie effettuate dall’operatore italiano.

Il controllo, iniziato con un’attenta analisi delle banche dati a disposizione di Adm (Agenzia dogane e monopoli), ha permesso di individuare gli acquisti effettuati dalla società in ambito Ue in evasione d’imposta. Le successive attività d’indagine hanno consentito di acquisire le prove necessarie alla ricostruzione delle transazioni commerciali intercorse tra l’operatore nazionale ed i fornitori esteri, quali documenti di trasporto, ordini di merci, contratti, pagamenti, e le relative fatture di acquisto.

Il legale rappresentante della società è stato, quindi, denunciato all’autorità giudiziaria per sottrazione di prodotto all’accertamento ed alla società stessa sono state constatate le sanzioni amministrative previste dal Testo unico delle accise.

A seguito della constatazione, la società ha provveduto immediatamente a regolarizzare la propria posizione amministrativa avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso che prevede la corresponsione del tributo evaso oltre alle sanzioni amministrative ridotte ad un quinto.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue