Press
Agency

Sciopero in Italia: autostrade

Braccia incrociate per 24 ore fino alle ore 22 di stasera; disagi anche su Tpl

Giornata di sciopero nazionale, oggi venerdì 21 aprile, nei settori pubblici e privati. La mobilitazione è stata indetta dal sindacato Confederazione unitaria di base (Cub) e ha una durata di 24 ore. Coinvolto anche il settore dei trasporti: i dipendenti delle società operanti nel comparto autostrade incrociano le braccia dalle ore 22:00 di ieri sera alle 22:00 di oggi. 

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ricorda che sono garantite le fasce di tutela e precisa nello sciopero generale non è coinvolto il settore ferroviario ed il personale operante nei servizi di soccorso. Aderisce il comparto Trasporto pubblico locale con possibili ripercussioni su autobus, metropolitane e tram, su cui saranno sempre garantite le fasce di tutela per i pendolari fino alle 08:30 e tra le 17:00 e le 20:00. 

Escluse interruzioni sul trasporto pubblico locale nelle principali città come Roma, Milano e Napoli. I maggiori disagi sono previsti a Reggio Emilia dove allo sciopero generale Cub si affiancherà la mobilitazione del personale della Società emiliana trasporti autofiloviari (Seta) indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl-Fna, Faisa-Cisal, con possibili astensioni dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 fino al termine del servizio.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue