Press
Agency

Catania: sgominato traffico pezzi di ricambio

Arresti, denunce e 3000 Euro di merce sequestrata dai Carabinieri

Sgominato traffico di pezzi di ricambio in Sicilia. Gli arresti sono sei, altrettante le denunce, sequestrata merce per un valore di oltre 3000 Euro: lo sportello anteriore sinistro di una Jeep modello Renegade, 6 cerchi in lega, 6 gruppi ottici di autovetture del Gruppo automobilistico Fca, due gruppi ottici anteriori marca Ford. 

È il bilancio dei controlli eseguiti dai Carabinieri di Catania in un negozio del rione Zia Lisa. Il proprietario dell'esercizio commerciale non è riuscito a dimostrare il legittimo possesso e la reale provenienza ed è stato perciò denunciato per ricettazione. Rinvenuto un consistente quantitativo di pezzi di ricambio di verosimile provenienza illecita. 

I Carabinieri di Catania sottolineano che questo è solo l'ultimo di una serie di risultati operativi, ottenuti grazie alle mirate attività di controllo avviate dai militari del comando provinciale a partire dallo scorso gennaio 2023, in diverse operazioni tra Catania e Misterbianco. Le indagini avevano portato all'arresto in flagranza di reato di varie persone, alcune pregiudicate, sorprese a smontare prezzi d'auto e trovati in possesso di altre componenti in un garage.

Suggerite

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue

Crescita delle immatricolazioni di veicoli alternativi in Germania

Aumento vendite di quelli elettrici ed ibridi nel mercato automobilistico

Nel primo trimestre del 2025, in Germania, oltre metà delle nuove auto immatricolate ha presentato sistemi di propulsione alternativi. Su un totale di 664.571 veicoli registrati, ben 371.918 erano dotati... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue