Press
Agency

"Electric Days": tanti gli esperti del settore

L'evento dal 5 al 7 maggio nel parco del quartiere Eur a Roma

Ufficializzati i nomi dei primi ospiti degli "Electric Days" (dal 5 al 7 maggio). Per la terza edizione dell'evento dedicato alla transizione energetica della mobilità, che si terrà al parco del laghetto del quartiere Eur di Roma, saranno presenti, tra i tanti, il giovane conduttore televisivo Valerio Lundini ed il filosofo Umberto Galimberti. Oltre 25 gli stand delle aziende presenti con più di 30 vetture ibride ed elettriche disponibili per test drive. 

Lundini affronterà, con il consueto piglio provocatorio, il tema del cambiamento climatico con un monologo dal titolo "Che ci frega delle emissioni". Ad ampliare i confini della riflessione ci penserà poi Galimberti con l'intervento intitolato "La resistenza alla transizione è umana". La mattinata proseguirà con l'intervento del direttore generale di Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), Sigrid de Vries che illustrerà la visione europea sulla mobilità sostenibile da qui al 2035. 

Tra gli interventi istituzionali previsti il 5 maggio, quello dell'assessore alla Mobilità della Giunta capitolina, Eugenio Patané. Il panel "Electric Faq" , riunirà poi alcuni dei massimi esperti accademici italiani in materia di mobilità elettrica ed industria automotive: Nicola Armaroli (direttore di ricerca Cnr), Silvia Bodoardo (docente Politecnico di Torino), Francesco Zirpoli (docente Università Ca' Foscari Venezia, direttore scientifico del Cami e dell'Osservatorio Tea). La chiusura dei lavori sarà affidata a Massimo Nordio, presidente di Motus-E, l'associazione che raduna gli operatori della mobilità elettrica. 

Collegate

A Roma è "Electric Days"

Evento con test drive su 30 auto dal 5 al 7 maggio 2023

Al via a Roma il 5-6-7 maggio la terza edizione degli "Electric Days", il primo evento italiano dedicato alla transizione energetica della mobilità. Oltre 25 gli stand delle aziende che operano nella... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue