Press
Agency

Auto: anniversario classe G Mercedes

L'icona del mondo off-road festeggerà 45 anni di produzione nel 2024

La casa automobilistica tedesca celebra in questo mese di aprile un importante traguardo nella produzione di un'icona del marchio: il 500.000esimo modello della Mercedes Benz classe G. Una veterana del mondo off-road, che ha vinto numerosi premi come "miglior fuoristrada" del mondo ed ha tracciato una storia di successo dal 1979. Questo modello deve il suo status di culto tra la crescente comunità di appassionati soprattutto grazie alla combinazione di design distintivo e capacità fuoristradistiche. 

Questo modello si avvicina al suo 45esimo anniversario di produzione, che ricorre nel 2024. Il motto continuerà ad essere: sviluppo tecnico con carattere immutato e sarà più che mai valido in futuro: la classe G completamente elettrica uscirà dalla linea di produzione il prossimo anno, accanto ai modelli con motore a combustione. La versione completamente elettrica, in linea con la tradizione progettuale della serie, stabilirà nuovi standard con le sue capacità tecniche: quattro motori elettrici controllati individualmente vicino alle ruote consentono caratteristiche di guida sicura, mentre le batterie integrate nel pianale assicurano un baricentro basso. I motori elettrici erogano la loro coppia massima praticamente istantanea ed offrono un'enorme potenza, controllabilità e reattività. 

Emmerich Schiller, presidente e ceo di Mercedes-Benz G GmbH e responsabile della divisione veicoli fuoristrada dello stesso marchio ha affermato: "In occasione del 500.000esimo anniversario, desideriamo ringraziare i nostri fedeli clienti, i dipendenti ed il nostro partner di produzione Magna Steyr di Graz. Siamo orgogliosi di questo traguardo, che sottolinea anche l'esclusività del modello. Dopo tutto, quattro interi decenni hanno portato a questo significativo anniversario. Ciò rende la classe G tutt'altro che un prodotto di massa. Con il lancio della versione completamente elettrica nel 2024, guardiamo con trepidazione al futuro di questo gioiello dei fuoristrada".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue