Press
Agency

Gls costruirà piattaforma logistica a Bari

Operativa da ottobre invece la nuova struttura a Matera

La multinazionale General Logistics Systems (Gls), compagnia di trasporto-merci e servizi connessi, darà il via entro fine anno ai lavori per la realizzazione di un nuovo polo logistico in Puglia. Si tratta di una piattaforma da 10.000 metri quadrati, del valore di 18 milioni di Euro (investimento di 12,9 milioni, più, 4,8 da Puglia Sviluppo), che sarà realizzata nella zona industriale di Bari. Operativa da ottobre invece la nuova struttura a Matera. 

Nel dettaglio i lavori prevedono la realizzazione di un magazzino automatizzato, dotato di infrastrutture tecnologiche ed informatiche innovative. L'obiettivo è quello di efficientare alcune fasi, oggi manuali, del processo di gestione delle merci nei magazzini. L'opera dovrebbe essere terminata entro la prima metà del 2025. A lavori completati verrà trasferita nella nuova struttura l'attività oggi gestita nell'interporto di Bari.

Prossima invece all'apertura, entro ottobre 2023, l'altra piattaforma logistica in costruzione a Matera, in zona Paip (Piano delle aree per insediamenti produttivi). Si tratta di una struttura con 5000 mq di superficie attrezzata, distribuita su tre piani, dove opereranno tra le divisioni Gls Logistica e GIs Corriere espresso. L'investimento sull'opera è stato di 5 milioni di Euro.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue