Press
Agency

Pisa: il futuro della strada FiPiLi

Comizio del sindaco Michele Conti su trasporti ed infrastrutture toscane

Si è tenuto oggi a Pisa, in Toscana, il convegno "Le infrastrutture per la costa", organizzato dall’Unione industriali pisana (Uip). Presente all'evento anche il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti (Mit), Matteo Salvini. Nell'occasione il sindaco Michele Conti, candidato alla guida del comune alle elezioni del 14 e 15 maggio ha parlato di infrastrutture stradali e mobilità urbana. 

''Occorre accelerare lo studio di fattibilità per collegamenti veloci Livorno-Pisa-Lucca, utilizzando la linea ferroviaria esistente come una sorta di metropolitana di superficie, con fermate sull'asse interessato, e con perno centrale la stazione di Pisa San Rossore che vorremmo diventasse Pisa Piazza dei Miracoli'', ha dichiarato Conti.

"Pisa deve insistere perché venga confermata la sua centralità in tema di mobilità della costa e verso Firenze". Occorre finanziare "lo studio per una nuova linea Pisa-Empoli sul tracciato Pisa-Firenze (da FI a Empoli già finanziata) in grado di ridurre a meno di 30 minuti il tempo di collegamento tra Pisa e Firenze e avvicinare così la costa all’Alta velocità Roma-Milano".

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue