Press
Agency

Giuseppina Di Foggia alla guida di Terna

Sarà affiancata dal presidente Igor De Biasio; nominati nuovo cda e collegio sindacale

Dopo oltre 40 anni il consiglio dei ministri del Governo guidato dal presidente Giorgia Meloni ha nominato una donna alla guida di una grande azienda a partecipazione pubblica. Si tratta del nuovo amministratore delegato Giuseppina Di Foggia, che sarà affiancata dal presidente Igor De Biasio. Il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale della società avverranno nella riunione del prossimo 9 maggio. 

Cassa depositi e prestiti (Cdp), che detiene il 29,851% dell'azionariato di Terna, società operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, ha designato la seguente lista dei candidati per il nuovo board: Francesco Renato Mele, Qinjing Shen, Regina Corradini D'Arienzo, Angelica Krystle Donati, Enrico Tommaso Cucchiani, Gian Luca Gregori e Simona Signoracci

Questi i nomi dei sindaci effettivi: Lorenzo Pozza ed Antonella Tomei. Questa quella dei sindaci supplenti: Lucrezia Iuliano ed Antonello Lillo

Giuseppina Di Foggia è nata a Roma nel 1969. Dopo la laurea magistrale in Ingegneria elettronica all'Università di Roma "La Sapienza" ha perfezionato la sua formazione negli Stati Uniti, alla "Bocconi" di Milano ed alla Luiss di Roma. Inizia la sua carriera in azienda in Lucent Technologies (1998). Poi è in Alcatel-Lucent (2006) ed infine a Nokia Italia (dal 2016) dove nel 2020 diventa amministratore delegato e vicepresidente. Ricopre ruoli apicali in Confindustria, Assolombarda, Cefriel, Università Lumsa, Anitec-Assinform (Associazione italiana per l’Information Technology). 

Tanti anche i riconoscimenti della manager donna: nel 2021 è nominata "Cavaliere del lavoro" dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e nello stesso anno è premiata migliore amministratore delegato dell'anno ai "Ceo Italian Awards" nella categoria telecomunicazioni. Un anno magico che la porta ad essere indicata dalla rivista "Forbes Italia" tra le 100 personalità femminili più influenti del 2021, grazie ad oltre 20 anni di esperienza maturata in ruoli di ricerca e sviluppo, project management, vendita e gestione operativa.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue