Press
Agency

Aci: adotteremo specifici protocolli per valutazione mezzi pesanti

Le dichiarazioni del presidente Angelo Sticchi Damiani

In Italia ed in Europa il trasporto delle merci avviene, prevalentemente, su strada, studi di settore, poi, indicano che la percentuale triplicherà entro il 2050 (previsione ITF, 2019).

È questa una delle motivazioni per le quali le collaudate valutazioni Euro Ncap per le autovetture, da oggi, saranno applicate -con opportuni adattamenti- anche ad autocarri ed autotreni utilizzati per il trasporto delle merci.

Un innovativo sistema di valutazione “Truck Safe City and Highway” consentirà di valutare il livello di sicurezza dei mezzi pesanti in ambito urbano (City) ed in ambiente autostradale (Highway). 

Sia i conducenti di mezzi pesanti che i gestori di flotte commerciali avranno a disposizione ulteriori elementi per valutare il livello di sicurezza dei propri mezzi. Anche i produttori di autocarri e autotreni potranno contare su ulteriori elementi e stimoli per innovare e migliorare l’offerta di tecnologie in tema di sicurezza.

“Le statistiche dell’incidentalità ci dicono che a fronte di un 1,5% di mezzi pesanti circolanti sulle strade europee, gli incidenti che vedono coinvolti gli autocarri ed autotreni sono il 15% –ha affermato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia. In un’ottica di ‘zero incidenti’ sulle strade è importante che le tecnologie per la sicurezza attiva vengano utilizzate anche sui veicoli commerciali”.

Suggerite

Ponte di Lueg: Italia e Austria al lavoro, definito il calendario dei lavori

Avvio delle opere a marzo 2025

Il 30 gennaio 2025 si è svolta una riunione incentrata sui lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Ponte di Lueg, infrastruttura chiave lungo il corridoio del Brennero. La riunione ha visto la... segue

Francia: incidente di un autobus scolastico, una vittima

Il conducente è stato arrestato dopo essere risultato positivo ai testi antidroga

Ieri, a Châteaudun, nel nord della Francia, si è verificato un tragico incidente in cui un autobus scolastico è uscito di strada, causando la morte di una studentessa e circa 20 feriti, stando a quanto ri... segue

Volkswagen Group Italia: nuove nomine nel management

Calcagni e Di Giuseppe assumono nuovi incarichi, mentre Bedin guida la nuova unità legal & governance

A partire dal 1° gennaio 2025, Volkswagen Group Italia ha rinnovato il suo management con nuove nomine. Andrea Calcagni, con un'esperienza internazionale in Volkswagen Group Japan, è stato designato d... segue