Press
Agency

Ford investe sulle batterie per auto

Al via creazione di ecosistemi per veicoli elettrici in Europa, Canada ed Usa

La casa automobilistica statunitense Ford investirà 1,4 miliardi di dollari per trasformare il suo stabilimento canadese di Oakville, in Ontario, in un centro di riferimento per la produzione di veicoli elettrici e per l'assemblaggio delle batterie. Inoltre, il marchio sta creando un nuovo ecosistema di produzione di auto elettriche nel Tennessee. Due iniziative che vedranno la luce nel 2025, creando 11.000 nuovi posti di lavoro.

Si tratta di una mossa che rientra nel piano strategico aziendale che prevede di aumentare la produzione annuale di veicoli a batteria a due milioni di pezzi entro la fine del 2026. I lavori per la modernizzazione dello stabilimento, che sarà ribattezzato Oakville Electric Vehicle Complex, dovrebbero concludersi nel secondo trimestre del 2024. Nella fabbrica saranno prodotte le auto elettriche di nuova generazione. 

Nascerà invece nel Tennessee occidentale la BlueOval City, che ospiterà un impianto di costruzione di batterie e sarà la futura sede in cui verrà prodotto il pick-up elettrico di prossima generazione di Ford. Un vero e proprio ecosistema per la mobilità elettrica su gomma. L'impianto, si aggiunge ad altre due fabbriche di batterie in Kentucky. In fase finale i lavori di modernizzazione della fabbrica di Colonia, in Germania, che nel 2023 sarà un hub per i clienti europei.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue