Press
Agency

Terna scommette sulla tecnologia

Robot, esoscheletri e sistemi innovativi per modernizzare rete elettrica

Soluzioni innovative nell'ambito robotica da per supportare le attività della società Terna, gestore dell'infrastruttura elettrica nazionale. È il frutto dell'accordo di collaborazione quinquennale stretto con l'Istituto italiano di tecnologia (Iit). L'obiettivo è quello di promuovere lo studio e la ricerca sul campo per individuare sistemi di gestione e trasporto dell'energia lungo tutto il network.

"Le soluzioni robotiche che realizzeremo con l'istituto affiancheranno le nostre persone, garantendo un livello di sicurezza ancora più elevato nelle operazioni che svolgono ogni giorno su tutto il territorio italiano. La collaborazione che avviamo da oggi ci permetterà di evolvere, innovare e rendere ancor più efficienti le nostre attività", ha dichiarato Massimiliano Garri, direttore Innovation & Market Solutions di Terna.

L'intesa mira a "rispondere alle principali sfide poste dai target nazionali ed internazionali di decarbonizzazione". Grazie alla collaborazione "Terna potrà dunque sviluppare nuove soluzioni tecnologiche a supporto delle attività di 'Operations & Maintenance' consolidate nella gestione quotidiana di circa 75.000 km di linee elettriche ad alta ed altissima tensione e delle oltre 900 stazioni elettriche su tutto il territorio italiano", aggiunge la società in una nota. 

Tra le soluzioni innovative individuate figurano: droni-robot per sostenere le linee elettriche aeree; sistemi automatizzati per il monitoraggio delle stazioni elettriche; esoscheletri a supporto delle attività pesanti dei lavoratori. Tale iniziativa rientra nel piano di innovazione di Terna, che prevede di: far evolvere la gestione del sistema; incrementare le prestazioni e la resilienza delle reti di trasmissione; ridurre i rischi di manutenzione.

Dove

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue