Press
Agency

Trenino verde in Sardegna. Moro: "Spinta decisiva per costituzione fondazione"

Il patto dei sindaci è stato sottoscritto ieri a Mandas

“Esprimo soddisfazione e gratitudine per la sottoscrizione del ‘patto dei sindaci per il treno storico della Sardegna’ e per la conseguente attestata volontà delle amministrazioni comunali direttamente interessate dalle linee ferroviarie del Trenino verde, affinché si proceda in tempi brevi, insieme con l’Arst e la Regione, all’attivazione del percorso normativo finalizzato alla costituzione della fondazione per il treno storico della Sardegna”, dichiara l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro

“Dai sindaci e dall’Anci –prosegue–, arriva dunque la spinta e l’accelerazione decisiva perché si prosegua senza indugi e convintamente nella presentazione, in sede di esame del disegno di legge collegato alla manovra finanziaria, dell’emendamento finalizzato appunto alla costituzione della fondazione, con l’obiettivo di tutelare, recuperare, valorizzare, realizzare e promuovere –a scopo turistico-culturale e di promozione delle zone interne – la rete ferroviaria turistica della Sardegna ed i relativi rotabili storici, attraverso una gestione più efficiente e partecipata, condivisa dagli Enti locali, perché parte attiva del processo di elaborazione e definizione del piano delle politiche e degli interventi legati alla tutela ed al riutilizzo del patrimonio ferroviario storico della nostra Regione”. 

Il patto dei sindaci è stato sottoscritto a Mandas (Sud Sardegna) il 6 aprile e contiene inoltre il manifesto dei Comuni delle linee ferroviarie Macomer-Bosa, Mandas-Isili-Sorgono, Mandas-Arbatax e Sassari-Tempio-Palau, nel quale sono indicate anche le 19 ‘azioni proposta’ che, a giudizio degli amministratori locali, dovranno essere inserite all’interno dei piani di sviluppo regionale.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Trenino verde. Assessore Moro: Fondazione al via il primo gennaio

Con i sindaci protagonisti; le linee sono quattro per 437 km

“La Fondazione del Trenino verde partirà il primo gennaio, con i sindaci protagonisti, dando seguito a quanto approvato in Consiglio regionale nel collegato alla finanziaria. Stiamo attivando proprio in... segue

Trenino verde in Sardegna: al via la nuova stagione ad aprile

Una fondazione per rilanciare l'iniziativa; quattro le linee

Una fondazione per rilanciare il trenino verde e valorizzare un grande patrimonio storico della Sardegna, creando un’offerta turistica in linea con le esigenze del mercato. È la proposta illustrata og... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue