Press
Agency

Energia rinnovabile: noleggio impianti

Gli stabilimenti non saranno più comprati ma solo utilizzati

Il futuro dell'energia rinnovabile è quella di essere prodotta da impianti sempre più piccoli e performanti che non saranno più comprati, ma utilizzati come un servizio. Una sorta di affitto. È una tendenza si comincia a delineare. Un po' come succede nel settore automobilistico, secondo le previsioni il noleggio "su misura'' o su "lungo periodo saranno le nuove modalità di utilizzo, specie per il fotovoltaico. Una formula che offre vari vantaggi".

"Come prima cosa va detto che l'imprenditore non deve tirare fuori soldi o predisporre pratiche di noleggio con gli istituti: l'investimento lo facciamo noi. Così l'azienda può continuare ad investire sulla sua attività, su nuovi processi e prodotti", spiega Alessandro Salvalaio, presidente del consiglio di amministrazione dell'azienda Gift, specializzata in questo tipo di servizi. 

"Inoltre, una volta installato ed allacciato l'impianto, l'imprenditore risparmia da subito: per tutta l'energia auto-consumata può giovarsi di un costo inferiore di circa il 30% di quello che pagava in bolletta. Ma il bello deve ancora venire: dopo dieci anni l'impianto fotovoltaico viene regalato all'azienda, che potrà beneficiare di altri vent'anni di energia pulita a costo zero".

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue