Press
Agency

Soci contro Autostrada del Brennero

Intentata causa al Tribunale di Trento per la gestione del "Fondo ferrovia"

I soci privati della società Autostrada del Brennero, che gestisce in concessione la A-22, hanno fatto causa all'azienda presso la sezione civile del Tribunale di Trento. A motivare questa azione giudiziaria è una delibera del consiglio d'amministrazione, datata 13 dicembre 2021, con cui si stabiliva il versamento di oltre 100 milioni di Euro allo Stato, come prima tranche del Fondo Ferrovia, in ottemperanza a quanto la legge impone. 

Nel 2021, infatti i soci avevano "approvato il trasferimento di una quota del fondo ferrovia con riserva di ripetizione, con l'obiettivo di avere un piano pluridecennale di investimenti lungo l’asse Brennero-Modena". Nel comunicato di allora si legge: "Nelle more di ogni ulteriore approfondimento" si era proceduto "al trasferimento all’entrata del bilancio dello Stato della prima rata del cosiddetto 'fondo ferrovia', nella misura di 1/8 dell’importo complessivo ad oggi accantonato e di procedere altresì alla corresponsione degli interessi maturati ed accantonati, anch’essi nella misura di 1/8 del relativo totale, con espressa riserva di ripetizione di ogni somma versata quantomeno fino a quando detto versamento non dovesse essere collegato al rinnovo o alla riassegnazione della concessione ad Autostrada del Brennero".

Collegate

Autobrennero: bando entro il 31 dicembre

Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione

Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue